_satellite.pageBottom();
© YesMilano 2023 | Credits
DAL 23 SETTEBRE AL 28 OTTOBRE
Incursioni musicali per mettere al centro i quartieri Lambrate, Parco Lambro, Ciminiano e Ortica-Forlanini. Aperitivi sul vagone di un treno immerso nel verde del parco Lambro, cene comunitarie fra frutteti e animali da fattoria e parole emozionanti, della miglior tradizione operistica.
La rassegna è in collaborazione con:
Cascina Biblioteca, Circolo ACLI Lambrate, CasciNet, Fondazione Housing Sociale, Accademia International Music Exchange, Scuola MOHOLE, Biblioteca LeggerMente, Trattoria Solidale, Il Vagone
PROGRAMMA
L’OPERA
melodramma, musica e teatro da ascoltare con stupore ed emozione nelle Cascine e Circoli milanesi
DOMENICA 01 OTTOBRE ore 19.00 | CASCINET
L’ELISIR D’AMORE di G. Donizetti
a cura della compagnia FuoriOpera
SABATO 14 OTTOBRE ore 18.30 | CASCINA BIBLIOTECA
LA TRAVIATA di G. Verdi
a cura della compagnia FuoriOpera
DOMENICA 15 OTTOBRE ore 17.00 | CIRCOLO ACLI LAMBRATE
LA SERVA PADRONA di G.B. Pergolesi
a cura della compagnia FuoriOpera
SABATO 21 OTTOBRE ore 17.00 | CIRCOLO ACLI LAMBRATE
GALÀ OPERISTICO
musiche di G. Puccine e G. Verdi
a cura della compagnia FuoriOpera
SABATO 28 OTTOBRE ore 17.00 | HUB RIZZOLI via Rizzoli 47
GALÀ CENERENTOLA con musiche di G. Rossini
a cura della compagnia FuoriOpera
LA CLASSICA
La musica per archi nelle formazioni più classiche, il trio e quartetto
SABATO 23 SETTEMBRE ore 17.00 | CIRCOLO ACLI LAMBRATE
QUARTETTO IRINA
musiche di F.J. Haydn e W.A. Mozart
SABATO 07 OTTOBRE ore 18.30 | CASCINA BIBLIOTECA
TRIO IRINA
musiche di J.S. Bach
PILLOLE POP | Cascina Biblioteca
VENERDÌ 06, 13, 20 e 27 OTTOBRE ore 19.00
Concerti e aperitivo al Vagone di Cascina Biblioteca
Quattro appuntamenti dove giovani musicisti e cantanti allieteranno il pubblico con musiche di vario genere: dal Pop e inediti autoprodotti
Un palco aperto nel cuore del Parco Lambro in collaborazione con la scuola MOHOLE
LABORATORIO LIRICO | Hub Rizzoli via Rizzoli 47
aperto a bambini della scuola primaria
SABATO 21 e 28 OTTOBRE, ore 10.00
Due incontri dove i ragazzi potranno conoscere l’opera e i personaggi principali con la possibilità di descrivere in maniera creativa e personale la storia e il paesaggio, creando nuove storie con ambientazioni differenti, disegnando costumi e scenografie con la guida di Felix Petruska, illustratoredisegnatore.
In collaborazione con” LeggerMente biblioteca di condominio e quartiere" all'interno dell’ Hub Rizzoli Cascina Biblioteca coop