_satellite.pageBottom();
© YesMilano 2023 | Credits
La quarta edizione di MENOTTI IN SORMANI che si svolgerà per l’intero mese di luglio, sarà un viaggio tra i linguaggi e le diverse maniere di fare spettacolo. Un cartellone non cartellone, un Festival non Festival, pensato come una festa continua da vivere in uno spazio straordinario, come il Cortile d’Onore della storica biblioteca Sormani. Un luogo che ancora ci accoglie all’imbrunire delle sere di mezza estate con le tante storie che risuoneranno tra le parole e i suoni di artisti che, anche quest’anno, hanno accettato la nostra sfida di un teatro dell’essenzialità, senza luci, senza elementi scenografici, con un pubblico da guardare negli occhi senza filtri. Davvero una festa priva di confini e di limiti, tra platea e palcoscenico, ideata quasi timidamente nei mesi incerti e tremendi del “lockdown”, quando si provava a riprendere la vita per mano e diventata ora una realtà nella sempre più formidabile e “inedita” mappa dello spettacolo estivo milanese, che anno dopo anno si arricchisce di contenuti e suggestioni, tali da raccontare una città che, davvero, non manda mai in ferie la voglia di arte e di spettacolo dal vivo, che non solo non chiude i luoghi di cultura, ma ne apre altri anche in spazi e località non consueti, tra il centro e le periferie.
Emilio Russo