_satellite.pageBottom();
© YesMilano 2023 | Credits
Un percorso audio tra le strade del quartiere.
Un tuffo nelle sue storie e nei suoi personaggi nato da un'attenta ricerca sul campo fatta di interviste con gli utenti del servizio di Custodi Sociali di SocioSfera ONLUS e alcune tra le personalità più interessate alla narrazione del quartiere come gli scrittori Lauretta D'Angelo e Claudio Gironi o l'Archivio Storico della Biblioteca di Villapizzone.
Le voci di Gianluca Stetur e Paola Tintinelli racconteranno, attraverso le parole di due personaggi, la scuola speciale Rinnovata Pizzigoni, il villaggio operaio di Campo dei Fiori, la centralità negli anni della Biblioteca e la sua funzione di centro culturale, la partecipazione e l'appartenenza degli abitanti di Villapizzone fino all'occupazione e alla nuova vita di Villa Radice Fossati e l'arrivo e la nascita di "Mondo, Comunità e Famiglia".
L'esperienza audio verrà arricchita dalle performance dei danzatori e coreografi Matteo Marchesi ed Erica Meucci, che daranno corpo alle storie del quartiere.
Durata: 60 min ca per ogni gruppo
Numerosità max dei gruppi: 20 persone
Iscrizione obbligatoria
Il luogo di partenza verrà comunicato in fase di prenotazione
PARTECIPAZIONE GRATUITA