_satellite.pageBottom();
© YesMilano 2023 | Credits
Un progetto di Pim Spazio Scenico
Qual è la Milano che emerge dai racconti di chi abita i suoi confini? Cosa vede della periferia chi la attraversa solamente? Cosa invece vede e racconta chi la abita da sempre? Qual è la differenza tra uno sguardo che transita e uno sguardo che si posa?
Come associazione culturale operante sul territorio dal 2009 il PimOff propone alla città un palinsesto di attività, spettacoli e laboratori di danza, teatro e arti visive, localizzati tra il quartiere di Gratosoglio, Stadera/Chiesa Rossa, Binda e le Terrazze. Sarà la nostra palestra dello sguardo: un allenamento comunitario intergenerazionale e diffuso, che si dispiegherà tra le strade, i parchi e le piazze di questa parte di città, chiamando a raccolta tutta la comunità.
Gli appuntamenti della rassegna stimolano la partecipazione attiva e la riflessione su temi importanti e molto discussi negli ultimi tempi: il lavoro, la necessità di ritrovare nuovi riti collettivi, l’attenzione alla persona e il bisogno di comunità, la capacità di re-incantare lo sguardo esorcizzando le paure, il confronto intergenerazionale, il diritto alla libertà individuale e all’emancipazione di sé stessi.
Ci auguriamo di riportare l’attenzione sulle persone, tutte, accorciando le distanze anche immateriali tra la città e la periferia.